Una vittoria alla Unipol Domus per portarsi a +2 dalla Lazio. E’ quella che cerca la Juventus dopo l’eliminazione in Champions League ad opera del Psv. Questa sera, alle ore 20,45 i bianconeri, attualmente quinti in classifica a quota 46 punti, -1 dalla Lazio, sfideranno i sardi, che di punti ne hanno 25 e vogliono allontanarsi dal terzultimo posto.
Un equilibrio ritrovato nei recenti confronti
Secondo le statistiche Opta Cagliari e Juventus hanno pareggiato gli ultimi due incontri in Serie A, interrompendo una striscia di cinque successi consecutivi dei bianconeri. In passato, solo una volta le due squadre hanno registrato almeno tre pareggi di fila nella massima serie, tra il 1990 e il 1992, quando la serie si estese fino a cinque partite.
Il dominio bianconero negli ultimi anni
Dal 2010 in avanti, il Cagliari ha faticato contro la Juventus, riuscendo a vincere solo una delle ultime 26 sfide in campionato (5 pareggi, 20 sconfitte). Durante questo periodo, solo la Lazio ha battuto i sardi più volte in Serie A, con 22 successi.
Migliori prestazioni casalinghe per il Cagliari
Nelle ultime quattro gare interne contro la Juventus, il Cagliari ha evitato la sconfitta in due occasioni (1 vittoria, 1 pareggio), un netto miglioramento rispetto alle otto sconfitte consecutive subite in precedenza. Dopo il 2-2 casalingo del 19 aprile 2024, i rossoblù potrebbero rimanere imbattuti in due match interni consecutivi contro la Vecchia Signora per la prima volta dal 2006.
La ripresa del Cagliari nel nuovo anno
Dopo aver chiuso il 2024 con quattro sconfitte di fila, il Cagliari ha trovato maggiore solidità nel nuovo anno, subendo solo due sconfitte nelle prime sette gare del 2025 (3 vittorie, 2 pareggi). Inoltre, dopo lo 0-0 nell’ultima partita, la squadra sarda potrebbe ottenere due clean sheet consecutivi con lo stesso allenatore per la prima volta da maggio 2021, quando in panchina c’era Leonardo Semplici.
Juventus a caccia del quarto successo consecutivo
La Juventus, reduce da tre vittorie consecutive, punta a raggiungere almeno quattro successi di fila in Serie A, cosa che non accade dal periodo tra dicembre 2023 e gennaio 2024, quando i bianconeri arrivarono a cinque trionfi consecutivi. Attualmente, la squadra torinese è l’unica ad aver vinto tutte le partite giocate in campionato da inizio febbraio (3 su 3).
Il rendimento interno del Cagliari
Il Cagliari arriva da una vittoria casalinga per 2-1 contro il Parma e proverà a ottenere due successi interni consecutivi per la prima volta da ottobre-novembre 2023, sempre con Claudio Ranieri in panchina. I rossoblù hanno vinto tre delle ultime sei gare disputate in casa (3 sconfitte), lo stesso numero di successi ottenuti nelle precedenti 16 partite interne (7 pareggi, 6 sconfitte).
Le difficoltà della Juventus in trasferta
La Juventus ha conquistato i tre punti nell’ultima trasferta giocata, imponendosi sul Como, ma in questa stagione non è ancora riuscita a vincere due gare esterne di fila in campionato. L’ultima volta in cui ha centrato questa impresa risale al periodo tra dicembre 2023 e gennaio 2024, quando infilò tre successi consecutivi lontano da Torino.
La solidità difensiva dei bianconeri
A livello difensivo, la Juventus si distingue per una statistica unica nei cinque principali campionati europei: è l’unica squadra a non aver ancora subito un gol da fuori area in questa stagione. L’ultimo sigillo da lontano subito dai bianconeri risale al 17 febbraio 2024, quando Folorunsho segnò per l’Hellas Verona.
Roberto Piccoli e la possibile doppietta contro la Juventus
Roberto Piccoli potrebbe diventare il primo giocatore a segnare due gol contro la Juventus in Serie A. Finora, l’attaccante ha trovato la rete contro 19 squadre diverse nella competizione, ma non ha mai colpito la stessa formazione più di una volta. Il suo primo centro contro i bianconeri risale al 22 maggio 2023, quando segnò nei minuti di recupero con la maglia dell’Empoli dopo essere entrato in campo all’88°.
Un primato difficile da eguagliare in casa Juventus
Infine, prima di Randal Kolo Muani (cinque gol e un assist), l’ultimo giocatore della Juventus a essere coinvolto in almeno una rete nelle sue prime quattro presenze in bianconero in Serie A era stato Kwadwo Asamoah nel 2012. Negli ultimi vent’anni, nessun giocatore ci è riuscito per cinque partite di fila con la Juventus, mentre considerando tutte le squadre, l’unico a riuscirci è stato Krzysztof Piatek nel 2018, con sette presenze consecutive a segno.