Obiettivo semifinale: rossoneri e giallorossi a caccia della gloria
Questa sera alle 21, lo stadio San Siro sarà il teatro del secondo quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa, con Milan e Roma pronte a contendersi un posto tra le migliori quattro della competizione. I padroni di casa, a digiuno di successi nella coppa nazionale dal trionfo del 2002/03, vogliono tornare in finale dopo sette anni di assenza. Dopo aver superato il Sassuolo negli ottavi, la squadra di Conceicao dovrà ora vedersela con i capitolini guidati da Claudio Ranieri.
La Roma, dal canto suo, ha eliminato la Sampdoria nel turno precedente e sogna di riportare a casa un trofeo che manca dal 2008. I giallorossi puntano a spezzare una maledizione che li ha visti spesso fermarsi proprio ai quarti di finale nelle ultime edizioni.
I precedenti tra Milan e Roma in Coppa Italia
L’ultimo confronto in Coppa Italia tra le due squadre risale al 31 gennaio 2007, quando la Roma si impose, interrompendo una striscia di sei partite senza sconfitte per il Milan (quattro vittorie e due pareggi).
Se negli anni ‘80 i giallorossi eliminarono due volte di fila i rossoneri ai quarti (1980 e 1984), nel 2003/04 fu il Milan ad avere la meglio, imponendosi sia all’andata che al ritorno con il punteggio di 2-1.
Curiosità e statistiche
- Il Milan, nelle ultime quattro partecipazioni ai quarti di Coppa Italia con Pioli in panchina, ha alternato una qualificazione a un’eliminazione. In precedenza, con Gattuso, Montella e Mihajlovic, era riuscito a raggiungere la semifinale in tre occasioni su quattro.
- La Roma ha perso tutti gli ultimi cinque quarti di finale disputati in Coppa Italia. L’unica squadra con una striscia peggiore è stata proprio la Roma stessa, tra il 1998 e il 2002, con sei sconfitte consecutive.
- Nelle ultime cinque partite disputate in Coppa Italia, il Milan ha subito tre sconfitte (due vittorie), tante quante nelle precedenti 18 gare giocate nella competizione.
- Milan (24) e Roma (22) sono tra le squadre con più presenze in semifinale nella storia della Coppa Italia, dietro solo a Juventus (36) e Inter (29). Tuttavia, i giallorossi non raggiungono questa fase del torneo dal 2016/17.
- Il Milan ha concesso soltanto quattro tiri agli avversari negli ottavi di finale, il numero più basso tra tutte le squadre in questa edizione. La Roma ne ha subiti sei, come il Bologna, e solo l’Atalanta ha fatto meglio (cinque).
- Claudio Ranieri è il tecnico della Roma con la più alta percentuale di vittorie in Coppa Italia tra quelli con almeno due partite disputate: sei successi su otto incontri, per una percentuale del 75%.
Protagonisti in campo
- Samuel Chukwueze ha brillato negli ottavi di finale con una doppietta contro il Sassuolo. L’ultimo rossonero a segnare almeno tre reti in una singola edizione della Coppa Italia è stato Olivier Giroud nel 2021/22. Negli ultimi vent’anni, nessun giocatore del Milan è riuscito a raggiungere quota quattro gol in una sola stagione della competizione.
- Paulo Dybala ha un feeling speciale con il Milan: l’argentino ha segnato 10 reti ai rossoneri in carriera, solo contro Udinese (14), Lazio (11) e Genoa (11) ha fatto meglio. Il numero 21 della Roma è inoltre l’unico giocatore ad aver segnato al Milan in tre competizioni diverse: Serie A (8 gol), Europa League (1) e Coppa Italia (1).
San Siro è pronto a regalare una notte di emozioni. Chi tra Milan e Roma riuscirà a staccare il pass per la semifinale?
Foto: Ac Milan (Facebook)