A distanza di quattro giorni dal recupero della 14ª giornata, nerazzurri e viola si ritrovano di fronte a San Siro
Nel recupero della 14ª giornata contro la Fiorentina dello scorso 6 febbraio, l’Inter ha sprecato l’opportunità di portarsi in cima alla classifica di Serie A, perdendo per 3-0 al Franchi, ed è attualmente a -4 dalla vetta del Napoli. A distanza di quattro giorni, le due compagini si ritrovano a San Siro, con i nerazzurri che vorranno certamente lavare l’onta della peggior sconfitta in Serie A da maggio 2019 e non perdere l’occasione di andare a -1 dai partenopei. La squadra di Simone Inzaghi, che ha vinto 5 delle ultime 8 partite in casa in campionato A, pareggiando nelle restanti 3, gode perciò del favore dei pronostici.
Nelle ultime quattro gare casalinghe l’Inter ha segnato almeno due reti e anche per questo sembra improbabile che non riesca a segnare in due match di fila in campionato (l’ultima volta è successo ad aprile 2023). La seconda partita di quella sequenza, risalente a quasi due anni fa, fu proprio una sconfitta in casa contro la Fiorentina (0-1), ma è stata l’unica sconfitta subita dall’Inter nell’arco degli ultimi nove scontri diretti casalinghi (6 vittorie, 2 pareggi).
Grazie alla vittoria del Franchi, la Fiorentina ha allungato a tre la sequenza di vittorie consecutive in campionato, lasciandosi così alle spalle la sequenza negativa prima di allora che aveva visto sei partite di Serie A senza vittorie (2 pareggi, 4 sconfitte). Non ci fosse stato quel periodo negativo, la squadra di Raffaele Palladino sarebbe sicuramente più in alto in classifica, dove ora occupa il sesto posto con 42 punti, a -3 dal quarto posto della Lazio.
Una statistica particolare, che non è proprio incoraggiante per i viola, è rappresentata dal fatto che ha vinto solo due delle ultime 14 trasferte giocate di lunedì in Serie A, collezionando 5 pareggi e 7 sconfitte.
Tra gli osservati speciali di questo incontro c’è l’attaccante nerazzurro Marcus Thuram, a secco da 5 partite di campionato, mentre chi è in grande spolvero è Moise Kean, reduce da una doppietta realizzata proprio contro i nerazzurri. Altro dato di cui tenere conto è che nelle ultime gare dell’Inter in campionato, la media è stata di 3,39 gol a partita, dato che può indurre a prediligere situazioni come l’Over 2.5 in chiave scommesse.