Loading...
L’informazione a portata di click
  • 6 Aprile 2025 10:42

Signorbet News

Notizie Sportive, Classifiche e Risultati

Milan-Fiorentina, snodo per l’Europa

A San Siro match importante in ottica coppe europee, soprattutto per i viola che ambiscono al quarto posto

Questa sera, alle 20:45, lo stadio Giuseppe Meazza ospiterà Milan-Fiorentina, uno dei big match della 31ª giornata di Serie A. Entrambe le squadre in lotta aspirano a un posto nelle competizioni europee, motivo per cui il match si preannuncia intenso. Analizziamo la situazione delle due formazioni, le probabili scelte degli allenatori e le opzioni più interessanti per chi vuole puntare su questa partita.

Milan lontano dal quarto posto

Il Milan di Sérgio Conceição arriva a questo appuntamento in una posizione delicata. Nono in classifica con 47 punti dopo 30 giornate, i rossoneri sono a -9 dal quarto posto, occupato dal Bologna, e devono assolutamente invertire la rotta per sperare di riavvicinarsi almeno alla zona Uefa. La stagione dei Diavoli è stata altalenante: la recente sconfitta per 2-1 contro il Napoli ha evidenziato problemi di concretezza sotto porta, nonostante un organico di qualità. Tuttavia, il pareggio 1-1 nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter dimostra che la squadra ha ancora risorse per competere ad alti livelli. A San Siro, il Milan vanta una media di 1,8 punti a partita, un dato che lo rende favorito contro una Fiorentina non sempre a suo agio in trasferta (1,29 punti di media fuori casa). La pressione per i rossoneri resta alta: un altro passo falso potrebbe compromettere definitivamente le ambizioni europee.

Fiorentina in gran forma

Dall’altra parte, la Fiorentina di Raffaele Palladino vive un momento positivo. Con 51 punti, i viola occupano l’ottava posizione, a sole cinque lunghezze dal quarto posto. Le vittorie contro Juventus (3-0) e Atalanta (1-0) nelle ultime due giornate hanno galvanizzato la squadra, che sembra aver trovato continuità dopo un avvio di stagione incerto. La solidità difensiva, con David de Gea autore di cinque clean sheet nelle ultime sette partite, è uno dei punti di forza. In attacco, Moise Kean (16 gol e 3 assist) è in gran forma e potrebbe raggiungere quota 20 partecipazioni a rete in stagione. La Fiorentina, però, non vince a San Siro dal 2019, un dato che invita alla cautela.

Milan-Fiorentina: probabili formazioni

Il Milan dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1: Maignan in porta; Walker, Tomori, Thiaw e Theo Hernandez in difesa; Fofana e Reijnders a centrocampo; Chukwueze, Pulisic e Leão sulla trequarti; Abraham in attacco. Conceição potrebbe puntare sull’inglese dopo il gol nel derby di Coppa Italia, preferendolo a Gimenez. Musah è in dubbio per un problema fisico, ma Fofana sembra favorito per affiancare Reijnders.

La Fiorentina opterà per un 3-5-2: De Gea tra i pali; Pongracic, Marì e Ranieri in difesa; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora e Parisi a centrocampo; Gudmundsson e Kean in attacco. Gosens è in dubbio per un problema muscolare, ma Palladino potrebbe recuperarlo all’ultimo. Out Colpani

Milan-Fiorentina: i pronostici

Le quote vedono il Milan leggermente favorito: il segno 1 oscilla tra 1,90 e 1,95, mentre la vittoria della Fiorentina è data a 4,00 e il pareggio tra 3,70 e 3,80. Tuttavia, la forma recente dei viola suggerisce che il segno 2 potrebbe essere un azzardo interessante, soprattutto a una quota così alta.

Il Gol Gol (entrambe le squadre a segno) è una giocata solida, quotata tra 1,60 e 1,68: si è verificato in quattro degli ultimi cinque scontri diretti e nelle ultime otto partite del Milan. Inoltre, considerando l’aggressività delle due squadre, l’Over 8,5 tiri in porta è un’opzione da valutare.

Per i più audaci, il risultato esatto 2-3 per la Fiorentina paga 36 volte la posta, rispettando l’ipotesi di una partita ricca di gol. Infine, occhio ai calci di rigore: entrambi i precedenti stagionali tra le due squadre hanno visto penalty assegnati. Le opzioni Gol Gol e Over 2.5 sembrano le più sicure, con il segno 2 come possibile sorpresa.