Nella gara contro i biancocelesti, contro cui vanta una tradizione favorevole, la squadra dell’ex Sergio Conceiçao cerca un successo per riavvicinare il sesto posto
Il sogno europeo del Milan ha subito un duro colpo a metà settimana, con la sconfitta per 2-1 contro il Bologna che lo lascia, prima di questo turno, a tre punti dal sesto posto — l’ultimo utile per una competizione europea. Deve ora affrontare la Lazio, che comincia il turno al quinto posto, con i giganti del Milan che cercheranno di fermare la sequenza di due sconfitte consecutive in campionato ed evitare di perdere tre partite consecutive di Serie A per la prima volta da febbraio 2023.
La Lazio potrebbe essere l’avversario ideale per il Milan, dato che i rossoneri hanno vinto sei degli ultimi otto scontri diretti (1 pareggio, 1 sconfitta) ed hanno vinto tutti e cinque gli ultimi scontri disputati a San Siro. Il Milan non è stato altrettanto dominante nelle recenti partite casalinghe di campionato: anche se è rimasto imbattuto in otto partite casalinghe di Serie A, ne ha vinte solamente tre (5 pareggi). A preoccupare è anche il fatto che il Milan ha vinto una sola partita in questa stagione di campionato contro squadre che cominciano questo turno classificate più in alto (3 pareggi, 5 sconfitte).
I ‘Biancocelesti’ si trovano in effetti tra quelle squadre, e cercano di riuscire a tenere il passo della Juventus, attualmente al quarto posto, per tornare a giocare in UEFA Champions League. Il club capitolino ha giocato nella massima competizione europea per club durante la scorsa stagione, ed ha due modi possibili per farlo anche quest’anno — o tramite la classifica o vincendo la UEFA Europa League.
L’avventura europea riprenderà nei prossimi giorni in cui la Lazio dovrà giocare l’andata dell’ottavo di finale contro il Viktoria Plzeň, il che potrebbe distrarre da questa partita. Le trasferte sembrano comunque esaltare gli uomini di Marco Baroni, che hanno vinto sei delle ultime nove trasferte di campionato (1 pareggio, 2 sconfitte). Hanno però perso quattro delle ultime cinque trasferte quando hanno affrontato squadre che cominciano questo turno nella metà alta della classifica, quindi c’è motivo di affrontare con prudenza questa trasferta. La sconfitta per 2-0 in Coppa Italia contro l’Inter a metà settimana, sempre qui a San Siro, evidenzia ulteriormente quali sono i problemi della Lazio quando gioca lontano dallo Stadio Olimpico ed affronta le squadre più forti del campionato.
Rafael Leão del Milan ha segnato a metà settimana, con quello il suo quarto gol ad arrivare come il gol di apertura nell’arco delle ultime cinque partite, ma incredibilmente in questa stagione di Serie A non ha ancora segnato in alcuna partita casalinga. Al contrario, Pedro tende a lasciare il segno più avanti nel corso della partita, dato che cinque dei suoi ultimi sei gol con la Lazio sono arrivati nella ripresa.
Milan-Lazio: pronostico e comparazione quote
Per la gara di questa sera a San Siro il favore dei pronostici viene attribuito ai padroni di casa come si può vedere dalla quota dell’1 proposta a meno rispetto alla X e al 2 che hanno invece quote simili tra loro. Poca la differenza tra gli esiti Under 2.5 e Over 2.5, mentre il Gol Gol, vale a dire l’eventualità che entrambe le squadre vadano a segno, prevale sul No Gol.
Signorbet: 1 2.12, X 3.48, 2 3.59 | u2.5 1.95, o2.5 1.80 | GG 1.67, NG 2.13
Eurobet: 1 2.05, X 3.40, 2 3.55 | u2.5 1.88, o2.5 1.82 | GG 1.65, NG 2.10
Bwin: 1 2.05, X 3.40, 2 3.50 | u2.5 1.93, o2.5 1.73 | GG 1.63, NG 2.05