Loading...
L’informazione a portata di click
  • 1 Aprile 2025 10:15

Signorbet News

Notizie Sportive, Classifiche e Risultati

UEFA Nations League: l’Italia cerca riscatto in Germania

Le gare di ritorno dei quarti di finale del 23 marzo 2025. A Dortmund si riparte dall’1-2 di San Siro per i tedeschi

Oggi, domenica 23 marzo 2025, si disputano le gare di ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League, un momento cruciale per determinare le quattro squadre che accederanno alle semifinali in programma a giugno. Tra gli incontri previsti, spicca il big match tra Germania e Italia, che si affronteranno alle 20:45 al Westfalenstadion di Dortmund. Ma non è l’unico scontro di alto livello: in contemporanea si giocheranno anche Spagna-Paesi Bassi, Francia-Croazia e Portogallo-Danimarca. Analizziamo il contesto generale e approfondiamo il duello Germania-Italia, con un occhio alle previsioni per le scommesse.

Quarti Nations League: i risultati dell’andata

Dopo le partite di andata disputate giovedì 20 marzo, le squadre si preparano a giocarsi il tutto per tutto nei match di ritorno. La formula dei quarti di finale prevede due incontri, con la qualificazione decisa dalla somma dei gol segnati complessivamente. In caso di parità dopo 180 minuti, si procederà con i tempi supplementari e, se necessario, i calci di rigore. Ecco la situazione dopo l’andata:Italia-Germania 1-2: I tedeschi hanno conquistato una vittoria sofferta a San Siro, grazie a una prestazione solida e cinica.Paesi Bassi-Spagna 2-2: Un pareggio spettacolare che lascia tutto aperto per il ritorno.Croazia-Francia 2-0: La Croazia ha sorpreso i campioni del 2021, mettendo la Francia con le spalle al muro.Danimarca-Portogallo 1-0: I danesi hanno sfruttato il fattore casa, ma il Portogallo di Cristiano Ronaldo è pronto a ribaltare il risultato.

Focus su Germania-Italia

Il ritorno di Germania-Italia è senza dubbio il piatto forte della serata. Dopo la vittoria per 2-1 nell’andata a Milano, la Germania parte con un leggero vantaggio, ma il gol segnato da Tonali dall’Italia tiene gli Azzurri in corsa. La squadra di Luciano Spalletti deve vincere con almeno un gol di scarto (1-0 o 2-1 porterebbe ai supplementari, mentre serve una vittoria più netta per passare direttamente) per sperare di ribaltare il risultato e accedere alle semifinali.

Come arrivano le due squadre

La Germania, guidata da Julian Nagelsmann, ha dimostrato grande solidità nella fase a gironi, chiudendo il Gruppo A3 imbattuta (4 vittorie e 2 pareggi). Il 4-2-3-1 di Nagelsmann dovrebbe vedere Baumann in porta, una difesa con Kimmich, Rüdiger, Tah e Raum, e un trio d’attacco formato da Sané, Musiala e Amiri a supporto di Burkardt.

L’Italia, dal canto suo, è in cerca di riscatto dopo un Europeo 2024 deludente. Spalletti ha rivitalizzato la squadra nella Nations League (4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta nella fase a gironi), ma la sconfitta interna contro la Germania ha messo in luce alcune fragilità difensive.

Il probabile 3-5-1-1 vedrà Donnarumma tra i pali, una linea difensiva con Gatti, Bastoni e Buongiorno, e un centrocampo folto con Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali e Udogie. In avanti, Daniel Maldini potrebbe agire alle spalle di Moise Kean, chiamato a finalizzare le occasioni create.

La Storia Recente

Il confronto tra Germania e Italia è storicamente equilibrato, con una leggera supremazia azzurra nei grandi tornei (ricordiamo la semifinale di Euro 2012 vinta 2-1 dall’Italia). Tuttavia, negli ultimi anni la Germania ha avuto la meglio: nella Nations League 2022-23, i tedeschi si imposero 5-2 a Mönchengladbach. L’Italia non batte la Germania dal 2013 (1-0 in amichevole), e questo dato aggiunge pressione agli Azzurri, che però hanno dimostrato di saper reagire nei momenti difficili.

Germania-Italia: pronostici e scommesse

Passiamo ora alle previsioni in ottica scommesse, basate su forma, statistiche e contesto.

Esito Finale (1X2): La Germania è favorita, con quote intorno a 1.80-1.90 per la vittoria casalinga. L’Italia si gioca tra 3.50 e 3.80, mentre il pareggio è quotato circa 3.20-3.30. Considerando il vantaggio dell’andata e il fattore campo, puntiamo su un successo tedesco.

Gol Totali (Over/Under 2.5): Entrambe le squadre hanno attacchi prolifici, ma le difese potrebbero prevalere in un match così delicato. L’Under 2.5 (quotato intorno a 1.70) sembra una scelta prudente, anche se l’Over 2.5 (circa 2.00) resta plausibile se l’Italia dovesse spingere per rimontare.

Marcatori: Deniz Undav (+240) è un’opzione interessante per la Germania, viste le sue recenti prestazioni. Per l’Italia, Moise Kean (+300) potrebbe essere l’uomo decisivo in zona gol.

Risultato Esatto: Un 1-0 per la Germania (quotato 6.50-7.00) riflette una partita controllata dai padroni di casa. In alternativa, un 1-1 (6.00-6.50) potrebbe tenere viva la speranza azzurra fino ai supplementari.ù

Qualificazione: La Germania è data a 1.40-1.50 per il passaggio del turno, contro il 2.50-2.80 dell’Italia. Puntiamo sulla qualificazione tedesca, ma con un match combattuto.

Gli Altri Incontri

Spagna-Paesi Bassi: Dopo il 2-2 dell’andata, la Spagna (favorita a 1.70) dovrebbe sfruttare il pubblico di casa per passare.
Previsione: 2-1 Spagna.

Francia-Croazia: La Croazia parte dal 2-0, ma la Francia (1.60) ha il talento per ribaltare tutto.
Previsione: 2-0 Francia, con supplementari possibili.

Portogallo-Danimarca: Il Portogallo (1.85) deve rimontare l’1-0 danese.
Previsione: 2-0 Portogallo.

Foto: Nazionale Italiana di Calcio